Carciofi e prodotti a base di carciofo
Carciofi Sicilia: le caratteristiche
I Carciofi Sicilia sono ortaggi di origine mediterranea, noti fin dai tempi antichi. La coltivazione è diffusa solo in alcuni paesi del Mediterraneo, tra di questi l’Italia che è il più grosso produttore. Nasce da una pianta erbacea, indicata anche per mantenere la pressione del sangue ai livelli standard, all’interno di una dieta ipocalorica e disintossicante. L’ortaggio ha proprietà diuretiche, quindi è prezioso per i reni; contiene grassi e zuccheri benefici per l’organismo, anche per le persone diabetiche e con un alto livello di colesterolo. Ricevili direttamente a casa tua. Provvederemo al raccolto dei tuoi prodotti solo dopo aver ricevuto l’ordine, per questo ti garantiamo la freschezza dei nostri prodotti. Prodotti sempre freschi sulla tavola degli italiani!
Scopri i Valori Nutrizionali del carciofo siciliano
L’Azienda agricola l’Oro del Contadino si occupa da anni della produzione di Carciofi Sicilia e della vendita on line. Offriamo ai nostri clienti solo il meglio della Sicilia e lo facciamo con diverse tipologie di carciofo siciliano: Carciofo Mammola e Carciofina di Mammola.
A Ramacca, piccolo paesino in provincia di Catania, si coltiva e cresce una particolare varietà di carciofo, quelle che viene anche chiamato carciofo violetto di Sicilia o anche violetto ramacchese. I suo nome deriva dal colore caratteristico che esso ha e che lo contraddistingue da tutte le altre tipologie di carciofo.
Carciofi di Sicilia: stagionalità e la raccolta
Il carciofo in Sicilia è molto amato, ed è protagonista delle tavole siciliane per tutta la stagione fredda. La stagione carciofi va dal mese di febbraio, fino a primavera, questo è più o meno il periodo di raccolta. Ovviamente essendo un prodotto fresco la stagionalità può variare in base al clima.