Il limone come alimento anticolesterolo per eccellenza e preziosa fonte di vitamica C.
Il limone è un agrume composto per oltre il 90% da acqua, contiene potassio, calcio, fosforo, vitamine del gruppo B e C ed un basso contenuto di zuccheri (circa 2 grammi). Grazie alle sue caratteristiche organolettiche il limone è un buon alleato del nostro sistema immunitario, infatti essendo ricco di vitamina C, risulta essere l’alleato numero uno per difendersi dal raffreddore ed influenza. Inoltre svolge una funzione antiossidante e anticolesterolo. Il limone è un alimento alcalinizzante, il suo succo è particolarmente indicato per la prevenzione dei calcoli renali.
Limoni, valori nutrizionali e calorie per 100 grammi
Valore energetico (calorie) | 29 | kcal |
Proteine | 1,1 | g |
Carboidrati | 9 | g |
Zuccheri | 2,5 | g |
Grassi | 0,3 | g |
Saturi | 0 | g |
Monoinsaturi | 0 | g |
Polinsaturi | 0,1 | g |
Colesterolo | 0 | mg |
Fibra alimentare | 2,8 | g |
Sodio | 2 | mg |
Potassio | 138 | mg |
Vitamina A | 22 | IU |
Calcio | 26 | mg |
Vitamina B6 | 0,1 | mg |
Ferro | 0,6 | mg |
Magnesio | 8 | mg |