Il miele Zagara d’arancia è considerato il miele siciliano per antonomasia, ma la sua storia così come la sua origine ha radici molto più lontane dall’isola sicula di quanto si possa immaginare.
La pianta dell’arancio e il suo splendido fiore, denominato “zagara” per l’appunto, non ha provenienza Italiana ma ha origine nell’Asia orientale ed è stata poi esportata in tutto il mondo per via delle gradevoli doti estetiche che caratterizzano i suoi fiori. Il Mediterraneo ed in particolare la Sicilia sono quindi diventati habitat perfetti per questa tipologia di piante che predilige tanta luminosità e un clima molto caldo per la propria crescita e prosperità.
La Sicilia è riuscita gradualmente ad imporsi sulla scena nazionale e internazionale grazie alla produzione di agrumi dai colori vivaci e dai profumi intensi che ormai ne rappresentano un simbolo distintivo, le piante di agrumi però, con i loro profumatissimi fiori che fanno da calamita per gli insetti, permettono anche la produzione di miele squisito, è proprio il caso del miele Zagara d’arancia.
Questo prodotto, come tutti quelli presenti sul sito dell’Oro del Contadino, racchiude in sè lo spirito e la passione che caratterizzano questo e-commerce siciliano, il coraggio e il desiderio di conservare e diffondere al contempo tradizioni preziose e con esse prodotti tradizionali tipici della Sicilia.
Periodo di produzione del miele di arancio
Il periodo dell’anno in cui in Sicilia viene prodotto il miele Zagara d’arancia è in perfetta sincronia col ritmo della natura e delle piante da cui viene ricavato: gli aranci.
Infatti la stagione per eccellenza per la fioritura di queste meravigliose piante è proprio la primavera, stagione in cui non a caso i primi vasetti di miele tipico siciliano vengono prodotti e raggiungono le tavole degli italiani.
La stagione primaverile porta nel territorio siciliano un perfetto connubio di condizioni climatiche che risultano essere fondamentali per la fioritura degli aranci. Le prime giornate luminose, le temperature sempre più calde e il sole radioso della Sicilia contribuiscono affinché l’inebriante profumo dei fiori d’arancio appena sbocciati attiri a sè le instancabili produttrici di questa squisita varietà di miele: le api. Da questo incontro solo in apparenza casuale nasce il dolcissimo miele Zagara d’arancia, prodotto che racchiude in sè sapori, odori e colori della sua terra natia e ne simboleggia in pieno semplicità ed autenticità.
Recensioni
Clear filtersAncora non ci sono recensioni.