Limoni di Sicilia: caratteristiche e proprietà
Il Limone che spicca come re della famiglia degli agrumi, è un frutto antichissimo, da sempre amato ed usato da popoli e civiltà. In Italia la produzione principale la troviamo in Sicilia, Calabria e Campania.
Con il suo colore, generalmente di un giallo acceso, la buccia ruvida e aromatica, la polpa dal sapore freschissimo ed aspro, il limone è forse il frutto più riconoscibile tra quelli esistenti. L’albero, che porta lo stesso nome, si distingue principalmente per i suoi fiori e germogli di colore candido o violetto.
Esso a differenza degli altri agrumi può maturare anche dopo la raccolta. Si consiglia di conservarlo in luoghi freschi.
I benefici dei limoni siciliani
Grazie alle sue caratteristiche organolettiche il limone è un buon alleato del nostro sistema immunitario, infatti essendo ricco di Vitamina C ha una funzione antiossidante, ed è anche utile come anticolesterolo e possiede delle proprietà antitumorali. Inoltre ha benefici depurativi, disinfettanti e rinforza i vasi sanguigni.
Ed è proprio per la sua versatilità nelle preparazioni culinarie e di accompagnamento a vari cibi, non meno per le sue proprietà nell’uso cosmetico e di cura della pelle, che il limone è stato utilizzato da secoli.
Vedi la scheda dei valori nutrizionali del limone.
Limoni di Sicilia: periodi di maturazione e raccolta
Il periodo di raccolta dei limoni di Sicilia è piuttosto ampio e versatile. Nelle favorevoli condizioni climatiche della Sicilia, l’albero del limone può fiorire e fruttificare due volte all’anno.
La prima fioritura, dalla durata di almeno due mesi, è quella primaverile ed i frutti che produce possono essere raccolti per tutto il resto dell’anno, da novembre fino a maggio.
La seconda fioritura avviene nel periodo tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, fra agosto e settembre; i limoni che produce possono essere raccolti da dopo maggio in poi.
Acquistare i limoni online non è mai stato così sicuro e semplice, ordina comodamente da casa tua e riceverai i limoni siciliani freschi come appena raccolte, perché il pacco verrà composto solo il giorno della spedizione con la frutta raccolta il giorno stesso.
Fabrizio (proprietario verificato) –
Buoni
patri_val (proprietario verificato) –
Veramente ottimi anche per fare il limoncello, succosi e profumati. Spedizione veloce e ben curata.